RICERCATORI IN AIUTO DELLE API.

LE API SONO INSETTI IMPOLLINATORI
FONDAMENTALI NEL CICLO DI VITA DEGLI ECOSISTEMI.

STATISTICHE DEL CONTA VARROE AD OGGI

5.929.848

Numero di varroe contate automaticamente

40.967

Fondi di alveari scansionati

568, 23:40

Tempo risparmiato rispetto al conteggio manuale

Cos’è Apisfero?

Apisfero APS è un’associazione di promozione sociale (APS) nata nel 2016, riconosciuta come ente di ricerca dal MIUR, costituita da ricercatori esperti di informatica ed elettronica che credono nel valore del sapere diffuso messo a disposizione dell’ambiente e dell’apicoltura.

Abbiamo realizzato il Bee Varroa Scanner (BeeVS), uno scanner basato su Intelligenza artificiale capace di contare la Varroa Destructor presente nel vassoio estratto dal fondo dell’arnia, il più temibile ectoparassita delle api, prima causa di collasso delle colonie.

In 30 secondi il BeeVS è in grado di contare migliaia di Varroe e fornire dati statistici utili all’apicoltore per comprendere lo stato di salute dell’intero apiario.

Il nostro logo, che ricorda il planisfero, è tratto da un telaino realmente costruito dalle api dell’azienda apistica Ovriè nell’agosto 2016.

RIBELLI PER NATURA

Chi siamo?

Siamo un team di ricercatori consapevoli che la cura sia una dimensione essenziale dell’essere umano. Cerchiamo di aiutare le api attraverso tecnologie innovative sostenibili che possano fare la differenza.

Ci siamo costituiti in associazione, promuoviamo la DigitEcology: il mondo digitale a disposizione dell’ecologia, della Natura, del nostro unico e prezioso Pianeta.

Cerchiamo di offrire il nostro contributo per misurare i benefici ecologici ed economici degli ecosistemi, in particolare dell’impollinazione, da parte degli insetti pronubi come le api. (SEEA)

Il nostro motto è tecnologie amiche della Terra.

Il team

Andrea Varesio
Andrea VaresioPresident
Scalare i 4000 delle Alpi
Davide Bassignana
Davide BassignanaVice President
Pane, miele e montagna
Gianluca Francini
Gianluca FranciniChief Scientific Officer
Pedalare nel vento
Maurizio Ghirardi
Maurizio GhirardiChief Financial Officer
Studiare è un gioco
Nicholas Panayi
Nicholas Panayi Chief Commun. Officer
Agroecology is my life

10 Dicembre 2019
PRIMO PREMIO AL EUROPEAN BEE AWARD

Bruxelles, Il Bee Varroa Scanner ha ricevuto il primo premio al European Bee Award 2019 nella categoria “Application of innovative technological solutions” per il suo considerevole contributo nella protezione degli impollinatori.

Grazie al lavoro di squadra di tutto il team Apisfero siamo riusciti a raggiungere questo importante traguardo. Grazie anche a tutte le persone che ci hanno aiutato in questi anni: Chiara Flora B., Chiara R., David L., Paolo P., Marco B., Francesco S., Andrea V., Giuseppe G., Elia B., Roberto F., Paolo M.; ed a tutti i soci che sostengono e partecipano alla vita associativa.

The Apisfero team

Post recenti

603, 2023

Apimell 2023

Si è conclusa con grande partecipazione l'edizione 2023 di APIMELL lo show room dell'apicoltura italiana e internazionale. Apisfero ha rappresentato un fiore all'occhiello dell'apicoltura di precisione con il conta varroe. Stand Apisfero ad Apimell

103, 2022

APIMELL 2022

Dopo il grande interesse suscitato nell'edizione scorsa dalla nostra tecnologia ritorniamo ad APIMELL 2022 dal 4 al 6 marzo a Piacenza EXPO. Nello stand E55 potrete vedere i nostri conta Varroe all'opera nelle due differenti versioni. Una tecnologia che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale. Sarà possibile inoltre ritirare i fogli adesivi per il conteggio primaverile che facciamo noi direttamente, basterà spedirci i fogli. Contare la varroa non è mai stato