Il 18 giugno si è svolto l’incontro assembleare annuale. L’assemblea dei soci è l’organo sovrano dell’associazione, approva il bilancio consuntivo e il bilancio preventivo. L’anno 2019 è stato un anno di svolta per Apisfero. L’associazione ha raggiunto l’autonomia finanziaria grazie all’utilizzo delle proprie opere d’ingegno sotto forma di servizi ai soci. Inoltre sono arrivati dei riconoscimenti importanti, abbiamo vinto l’European Bee Award come “migliore applicazione innovativa in campo apistico” a livello europeo nel 2019. L’80% degli attuali
utilizzatori della nostra tecnologia arrivano da altri paesi europei. Ci piacerebbe che il nostro strumento si diffondesse anche in Italia per la sua grande utilità. La conta sull’intero apiario permette infatti di disporre di una mappa della diffusione della Varroa e di intervenire in modo chirurgico là dove necessario.
La consapevolezza di aver contribuito in modo importante alla salute delle api non fa che alimentare la nostra voglia di “fare bene” e dimostrare che il nostro duro lavoro ha consentito di realizzare uno strumento per contare automaticamente la Varroa utile ed efficace.
L’attività di volontariato, come scienza al servizio delle api, ha continuato a essere preponderante. Nel corso del 2019 sono state totalizzate circa 4000 ore di volontariato.
Quest’anno abbiamo più che raddoppiato il numero di soci paganti arrivando a 14 soci utilizzatori di BeeVS, nonostante il Covid!
Apisfero team