In legno di betulla multistrato con 3 incisioni dipinte il BeeVS abbina tecnologia ad artigianato.

A seguire una dimostrazione pratica di utilizzo. Occasione per illustrare come lo strumento sia di estrema semplicità di utilizzo, basta infatti utilizzare la fotocamera dello smartphone come telecomando per attivarlo senza dover premere neanche un tasto.

Unico tasto è quello di spegnimento. Al più presto verrà consegnato all’associazione ALPA Miele che potrà finalmente utilizzarlo per le proprie campagne di conteggio della varroa.

Un ringraziamento ad Umberto Vesco che ha partecipato ad una seconda presentazione del BeeVS in coda all’assemblea, e un doveroso ringraziamento va alle persone che in questi mesi hanno lavorato attivamente per questo progetto: Andrea Vico, Marco Berrone, David Lomuscio, Paolo Peretti, Chiara Ricci, Chiara Flora Bassignana, Paolo Cassinis, Paola Maria Bassignana, Madalina Baltatu, Nino Lepore, Paolo Macina, Giuseppe Gagliano, Maurizio Ghirardi, Andrea Varesio, Gianluca Francini, nella speranza di non aver dimenticato nessuno.

L’équipe APISFERO