10 Febbraio 2017 – Vivere l’atmosfera del #33 Congresso degli apicoltori professionisti italiani del 1-5 febbraio è come avvicinarsi ad uno sciame, il fermento e la laboriosità li respiri ad ogni passo, in ogni luogo. Le sessioni e gli interventi si avvicendano in un religioso silenzio seguito da una coda di domande e interventi appassionati. Esseri come api.

messi subito al lavoro ed abbiamo installato  tutta l’infrastruttura del Bee Varroa Scanner in modo da restituire una simulazione in piccolo del conteggio delle varroe.

In breve tempo si avvicinano i primi apicoltori felici di incontrarci. Conoscono il progetto. Si susseguono i tecnici apistici che segnalano di essere stati fra i primi donatori. Insomma il resto della giornata è un fantastico ronzio di corpi parlanti.
Lo speech del sabato permette di illustrare a tutta la comunità apistica il progetto Conta Varroa e gli intenti etici di un gruppo di ricerca che desidera offrire una marcia tecnologica in più a tutto il mondo dell’apicoltura italiana.

Per avviare compiutamente il progetto tuttavia è necessario disporre di risorse anche economiche per creare quel volano virtuoso che permetterà ad APISFERO di spiccare il volo. Entro il 15 febbraio 2017 occorre raccogliere il 75% di 19.940 euro per avere donati da Banca Etica il 25% rimanente e cioè 4.985 euro. Tiriamoci dunque su le maniche, ciascuno faccia la sua parte, chi può donare doni, le piccole donazioni di chi può donare poco sono le più grandi! Noi…ci siamo, noi abbiamo mantenuto e manterremo la promessa.

Per l’équipe APISFERO
Davide Bassignana